apassolento.com - escursione didattica in val Ravella
52632
page-template-default,page,page-id-52632,theme-borderland,cookies-not-set,eltd-core-1.0.3,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.9, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,hide_inital_sticky,wpb-js-composer js-comp-ver-8.0.1,vc_responsive

IL SENTIERO GEOLOGICO DELLA VAL RAVELLA

 

Il sentiero geologico della val Ravella, nella foresta regionale dei Corni di Canzo, offre un modo imperdibile di fare didattica. Seguendo il corso del torrente è possibile ripercorrere pagine e pagine dei libri di scienze in modo coinvolgente e molto divertente. Geologia, biodiversità, botanica, i temi che si intrecciano e compongono questa escursione sono innumerevoli.

 

Partenza da scuola verso Canzo. Spostamento verso la fonte Gajum e da qui inizio del sentiero geologico della Val Ravella, da percorrere fino alla località Terzalpe. Pranzo al sacco oppure da prenotare in rifugio. Rientro “con diversivo” dal sentiero dello spirito del bosco fino al centro di ricerca ambientale di Primalpe. Da qui di nuovo a Gajum su comoda mulattiera.

 

NOTE: pranzo al sacco o da prenotare contattando il rifugio Terzalpe. E’ possibile effettuare l’escursione appoggiandosi interamente ai mezzi pubblici, partendo a piedi dalla stazione “Canzo” delle Ferrovie Nord.

MATERIE: geologia, biologia e biodiversità

DURATA: 10-16

apassolento.com
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.