apassolento.com - escursione alle pendici del monte Barro
52626
wp-singular,page-template-default,page,page-id-52626,wp-theme-borderland,theme-borderland,cookies-not-set,eltd-core-1.0.3,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.9, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,no_animation_on_touch,hide_inital_sticky,wpb-js-composer js-comp-ver-8.0.1,vc_responsive
L’ISOLA IN MEZZO AI GHIACCI, IL MONTE BARRO

 

 

 

 

Il monte Barro si erge come guardiano tra le linee ondulate della Brianza, il lago di Como e la catena delle prealpi Orobie. Un guardiano silente che però è in grado di raccontare storie incredibili. Ghiaccio, massi magici, sorgenti che danno la vita, alberi che raccontano dei luoghi in cui vivono, persino i resti di un’antica civiltà ormai scomparsa.

Partenza da scuola in pullman alla volta di Malgrate. Salita al pian Sciresa e traversata della selvaggia val Faèe fino alla mitica Scalògia. Una volta affrontati i suoi scalini si entra in breve nel sito archeologico dei piani di Barra.

Rientro per la stessa via.

 

NOTE: pranzo al sacco

MATERIE: geologia e morfologia dei territori, archeologia, storia locale

DURATA: 10-17

apassolento.com
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.